Un weekend pieno di sfide per Speed-One ma anche di grandi soddisfazioni

SPEEDONE EDITORIAL
Agosto 25th, 2021

Risultati Mugello 21-22 Agosto

Il weekend del Mugello appena concluso ha portato numerose sfide al Team Speed-One ma anche altrettante soddisfazioni, alla penultima tappa del campionato Coppa Italia CIV hanno partecipato i piloti Pier Domeneghini, Pietro Sartori, Nicolò Castellini e la new entry Mauro Cocchi.

Il meteo del sabato mattina ha creato le condizioni di grip ideali all’interno della pista, che hanno permesso a tutti i nostri piloti di migliorare i propri personal best, Nicolò ha fatto segnare al primo giro un tempo al di sotto del 1’55 per poi stupire tutti con il suo miglior tempo di sempre al Mugello: 1’54,729! Anche Pietro ha migliorato notevolmente il suo PB fermando il cronometro a 1’55.628.

Pier Domeneghini PIDOM #934: Pier si piazza 23° nella griglia di Gara Sprint, dopo un’ottima partenza supera numerosi avversari rischiando però un pericoloso contatto con il pilota che lo precedeva. Pier durante la gara macina posizioni e riesce a concludere 15° con un ottimo 1,57.4 come miglior giro, classificandosi terzo nella categoria Over 50.

In Gara 2 Pier purtroppo dopo pochi giri riscontra un problema al cambio della sua Kawasaki che gli procura una caduta e lo costringe al ritiro. Non un weekend estremamente fortunato per Pier che comunque registra un miglioramento nei suoi tempi e si dimostra pronto ad affrontare tutte le sfide che gli si presentano davanti.

Week end in salita anche per Pietro Sartori #123 che dopo aver segnato il suo personal best in qualifica, parte dalla 18° posizione confrontandosi con piloti in grado di scendere al di sotto del 52 nel circuito toscano. Al terzo giro però, Pietro riscontra un problema al cambio che allungando la sua traiettoria lo porta fuori pista e lo costringe al ritiro. Nonostante questo problema tecnico Pietro dimostra un costante miglioramento nel feeling con la sua Kawasaki che lo porta a far segnare tempi sempre migliori.

Dopo l’ottimo risultato di Misano Nicolò parte alla grande in questo weekend del Mugello, personal best e primo tempo della griglia sia in qualifica uno che qualifica due. Nel pomeriggio di sabato Nicolò partecipa anche alla Superpole, riservata ai primi 9 piloti della classifica, un giro secco che decreterà la griglia di partenza, Nicolò non riesce a trovare il giro perfetto e si piazza in quarta posizione a meno di due decimi da Patacca Matteo in prima posizione.

La gara è una compilation di sorpassi tra Patacca, Lai e Castellini scie e staccate sul rettilineo e alla San Donato rendono la gara molto combattuta e stancante, un piccolo errore all’ultimo giro porta Nicolò a concludere in terza posizione a pochi centesimi dal secondo posto, comunque un ottimo risultato che va ad aggiungere numerosi punti in vista della conclusione del campionato Pirelli Cup 600.

Mauro Cocchi che entra a far parte del Team con il numero 21, in sella alla sua Yamaha R6 effettua un’ottima prestazione nella categoria 600 Pro del Trofeo Italiano Amatori, dopo essersi classificato 20° con il tempo di 2’02.411, effettua una gara in rimonta che lo porta a classificarsi in 11° posizione facendo scendere il suo tempo migliore a 2’02.200. C’è ancora da lavorare sulla moto di Mauro al fine di migliorare il feeling per le prossime gare ma con un Team composto da tecnici professionisti sarà sicuramente una sfida più facile.

Sicuramente il weekend del Mugello è stato caratterizzato da numerose sfide ed imprevisti che tuttavia sono la normalità durante le competizioni ma ancora una volta il lavoro dei tecnici e dei piloti si è dimostrato all’altezza di individuare le criticità e risolverle nel migliore dei modi e il più rapidamente possibile. Un grazie quindi a tutto al Team tecnico gestito da Massimo Orsi che ancora una volta ha supportato al meglio le esigenze dei piloti e gli ha permesso di svolgere le gare in piena sicurezza e al massimo delle performance.

Prossimo appuntamento: Misano Adriatico, il 25 e 26 settembre, che andrà a concludere la stagione e decreterà i vincitori dei vari campionati.

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca.

SPONSOR TECNICI:

WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.