Il futuro? Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni...

STORIA

Il Team Speed-One nasce con l’obiettivo di divenire un’eccellenza mantovana nel mondo delle corse in moto, comincia la sua attività nel 2008 innescando una crescita costante nelle prestazioni dei piloti ufficiali, permettendo a quest’ultimi di crescere e passare da un livello amatoriale ad uno professionale, anche grazie alla grande preparazione del team tecnico guidato da Massimo Orsi. Il Team ottiene quindi numerosi successi a livello nazionale cosa che lo porta ad essere ufficializzato dalla Federazione Italiana Motociclismo nella stagione 2010/2011.

Da quel momento in poi il team e i suoi piloti iniziano a competere all’interno del campionato Coppa Italia CIV che si svolge nei più importanti circuiti italiani. Nel 2019 il Team diviene proprietà di Pietro Sartori, imprenditore e pilota di Castel Goffredo. La Squadra Corse del Team Speed-One continua a crescere, Pietro diventa pilota ufficiale e nel 2019 la promessa delle competizioni Nicolò Castellini entra a far parte del Team.

Nicolò, nato nel mantovano nel 1998 e cresciuto in mezzo alle competizioni, inizia a correre all’età di 8 anni ottenendo importanti piazzamenti nel campionato italiano minimoto, nel 2012 viene selezionato tra più di 1500 piloti per partecipare alla Red Bull Rokies cup, successivamente corre nel trofeo polini, vincendo il titolo italiano nel 2018, nel 2019 entra a far parte del Team speed-one dove dimostra da subito la sua supremazia nel trofeo pirelli cup 600, chiudendo con un secondo posto nella stagione 2020 ed un primo posto nel 2021.

Dopo il 2019 il Team diventa una vera e propria azienda interamente volta al mondo delle corse, dotata di una nuovissima ed attrezzata officina racing, un Motorhome con living e un team tecnico professionista che segue i piloti a 360°.

LE STAGIONI 2020 E 2021:

Gli ultimi due anni di corse hanno portato tanti ottimi risultati e miglioramenti in casa Speed-One, numerosi allenamenti, test tecnici e sviluppo delle moto hanno portato i nostri piloti ad incrementare costantemente i propri tempi e di conseguenza i risultati in gara. In particolare Nicolò castellini dopo un secondo posto alla Pirelli Cup 2020 nel 2021 grazie al duro lavoro del pilota e del team ha fatto un ulteriore passo avanti. In sella alla sua Kawasaki ZX-6R appositamente allestita per le competizioni ha lottato costantemente per le prime posizioni durante le gare svolte nei circuiti del Mugello e di Misano. Scendendo al di sotto dell’1,40 a Misano, segnando il tempo di 1,54.7 al Mugello e dominando come Wild Card al trofeo Motoestate segnando il record tutt’ora imbattuto sul circuito di Cremona per la classe 600.

Ma il futuro del Team prospetta importanti novità, Speed-One è infatti pronta a fare un ulteriore passo avanti e partecipare alla massima competizione italiana in campo motoristico: l’ELF CIV nelle categorie National Trophy con Pietro Sartori e SBK con Nicolò Castellini.

GLI OBIETTIVI:

Per la stagione 2022 il Team Speed-One ha in serbo importanti novità e sviluppi, i nostri piloti alzeranno ulteriormente l’asticella della competizione andando a battersi con i migliori piloti italiani nel Campionato Italiano Velocità ELF CIV. Pietro Sartori sarà impegnato nel National Trophy 1000 mentre Nicolò Castellini nella massima categoria la Superbike.

Inoltre per la stagione 2022 Speed-One diverrà Kawasaki Supported Team avendo quindi accesso al nuovo modello di ZX-10RR con preparazione Superbike, un importante passo avanti in termini di prestazioni e tecnologia, che aiuterà i piloti ad essere sempre più competitivi.

I Piloti

pietro-sartori
Pietro Sartori

Kawasaki 1000 - Pirelli Cup 1000, National 1000

nicolo-castellini
NICOLÒ CASTELLINI

Kawasaki 600 - Pirelli Cup, SSP 600 CIV

matteo-viale
Matteo Viale

BMW 1000 - 1000 Avanzata

pier-domenighini
Pier Domenighini

Kawasaki 1000 Superior Cup, Pirelli Cup 1000

kevin-manfredi
Kevin Manfredi

Kawasaki 1000 - FMI IWC Mondiale Endurance, WC in diversi campionati