Misano 3° Round Coppa Italia CIV- Risultati: Weekend da incorniciare per Speed-One!

SPEEDONE EDITORIAL
Luglio 28th, 2021

Il weekend di Misano si chiude con tantissime soddisfazioni per Speed-One, il lavoro di squadra, l’organizzazione e la precisione hanno permesso ai nostri piloti di tirare fuori le loro migliori qualità.Impossibile non menzionare la straordinaria performance di Nicolò Castellini #47, Nicolò, infatti, già dal primo giorno di gara, durante le qualifiche, fa segnare il suo personal best di sempre a Misano: 1’39.8 rallentato in parte da una pista parecchio trafficata, si posiziona in P2 dietro al veterano delle competizioni Fabrizio Lai. Gara 1 è una battaglia tra Lai e Castellini, Nicolò svolge un’ottima gara e chiude in seconda posizione a 5 decimi dal vincitore.
Gara 2 è tutta un’altra storia, il tempo non è dalla parte dei piloti, piove a tratti (Wet Race) tutti i piloti corrono con le gomme Rain in una pista che però si asciuga velocemente. Nicolò parte fortissimo e si mette subito sotto lo scarico di Lai, le posizioni rimangono invariate fino al penultimo giro, quando Nicolò ne approfitta e sorpassa il suo avversario alla curva 16, l’ultima prima del traguardo, riesce poi a mantenere il distacco e concludere con un’importantissima vittoria in gara 2 nella Pirelli Cup 600.

Prestazioni in notevole miglioramento anche per Pier Domeneghini PIDOM#934 che si trova sempre più a suo agio con la Ninja 1000, questo gli ha permesso di fermare il crono sul 42 basso posizionandosi 25° in gara 1 e 22° in gara due, già dalla partenza, un’ottima partenza, è iniziata la scalata della classifica che ha permesso a Pier di guadagnare ben 10 posizioni in gara uno e 7 in gara due posizionandosi rispettivamente 15° entrambe le gare. La griglia della Superior Cup è molto affollata è non mancano i sorpassi e controsorpassi ma Pier essendo un veterano delle competizioni ha sfruttato il tutto a suo vantaggio. Siamo Riusciti a dargli una moto perfetta, con il potenziale tecnico per battere i suoi record di sempre; non è stata impresa facile, ma ci siamo, ora Pier spetta a te trovare il giro perfetto.

Pietro Sartori #123 arriva a Misano pronto ad entrare in griglia nella categoria regina la Pirelli Cup 1000, questa volta, però, costellata di nomi da Mondiale e ben 46 piloti totali. Del Bianco, Andreozzi, Salvadori, Ruiu, sono solo alcuni dei piloti titolati a scendere in pista. Il livello è altissimo, i primi piloti girano in 36 alto e 37 basso e ci sono 20 piloti sotto il 39. Pietro fa segnare un 40 basso e parte in gara 1 in 33° posizione, ma anche per lui inizia la rimonta che lo porta a guadagnare ben 11 posizioni. Pietro ha poi deciso di non correre in gara due a causa delle condizioni atmosferiche e dell’asfalto scivoloso, così come lui anche molti altri piloti, tanto che la griglia di partenza si è ridotta da 46 a 24 concorrenti.

Matteo Viale #75, continua qui a Misano lo sviluppo elettronico della sua BMW, con l’aiuto dello staff di meccanici ed elettronici, Matteo riesce comunque a migliorare i suoi tempi e segnare in classifica un 43 e 8, partendo in gara 1 in 33° casella ma guadagnando poi la 25° posizione finale. Gara 2 invece è più sfortunata, a causa di una spia olio motore Matteo è stato costretto a fermarsi. Tuttavia, in un trofeo che aumenta ogni gara l’asticella, Viale ha comunque dimostrato di essere all’altezza della competizione.

Simone Leali #199, in sella alla sua GSXR 1000, si è fatto valere nella sua categoria Amatori 1000 Base, anche se con poca esperienza nel circuito di Misano, ha saputo competere con l’obiettivo di migliorare continuamente se stesso e il feeling con la sua moto, abbassando notevolmente il suo personal best di più di 4 secondi segnando un 1’47 e 8 sul chrono.

Il lavoro di squadra premia! La collaborazione tra piloti e Team Tecnico sono fondamentali per aumentare la sicurezza e di conseguenza anche le performance; un grazie particolare va al Team Manager e Capo Meccanico: Massimo Orsi, al suo braccio destro Matteo Biondani e a tutto il team di tecnico di Speed-One che ha saputo fornire un servizio di massimo livello a tutti e 5 i piloti.

Prossima Tappa Mugello il 21 e 22 agosto. Stay Tuned!

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:
Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca.

SPONSOR TECNICI:
WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.