Nicolò, nato nel mantovano nel 1998 e cresciuto in mezzo alle competizioni, inizia a correre all’età di 8 anni ottenendo importanti piazzamenti nel campionato italiano minimoto, nel 2012 viene selezionato tra più di 1500 piloti per partecipare alla Red Bull Rokies.

Nel 2019 il suo talento non passa inosservato ed entra ufficialmente a far parte del Team Speed-One dove inizia da subito a competere con piloti di altissimo livello nella classe Pirelli Cup 600 in sella alla sua Kawasaki ZX-6R.
La costanza, la determinazione e il grande talento di Nicolò lo portano fin da subito a lottare per le prime posizioni e a macinare risultati gara dopo gara. Il 2021 è la stagione perfetta, Nicolò lotta con piloti del calibro di Fabrizio Lai, Nicola Chiarini e Lorenzo Petrarca.

Durante l’ultimo weekend di gara a Misano, Nicolò conquista la pole position con il suo nuovo Personal best di sempre: 1’39.112 un tempo che si allinea con i migliori 5 piloti del CIV Supersport. Gara 1 è molto combattuta e si disputa in soli 5 giri il giovane pilota Speed-One lotta costantemente per la prima posizione e chiude 2° dietro a Fabrizio Lai. Un risultato importantissimo che permette a Nicolò di assicurarsi definitivamente il titolo di Campione Pirelli Cup 600!
Gara 2 si svolge invece in condizioni meteo molto incerte, la pista è quasi bagnata e piloti entrano come gomme slick, i tempi in gara oscillano molto a seconda del meteo, inizialmente Nicolò rimane staccato dal gruppetto di testa ma a metà gara comincia a recuperare secondo dopo secondo concludendo con una lotta per il podio agli ultimi giri. Chiudendo quindi gara 2 in 4° posizione ma con il titolo di Campione già in tasca.

Pier Domeneghini PIDOM #934: l’ultimo weekend di gare vede anche impegnato in pista il pilota Speed-One Pier Domeneghini che compete nella Superior Cup, purtroppo non al 100% delle condizioni fisiche a causa di un lieve incidente al di fuori della Pista. Pier parte quindi in gara 1 27° chiudendo 29° a causa del polso dolorante. Una stagione ricca di alti e bassi per Pier che tuttavia non si è dato mai per vinto ed ha continuato a competere scontrandosi con piloti sempre più giovani e competitivi. Pier ha comunque dominato spesso la classifica over 50 dimostrandosi un ottimo pilota in grado di migliorare regolarmente le sue performance e lo sviluppo della sua Kawasaki ZX10-RR, supportato dal team tecnico Speed-One.

Pietro Sartori #123: Pietro conclude il campionato Pirelli Cup 1000 con importanti miglioramenti e sviluppi, in qualifica e gara testa il nuovo motore Superbike per la sua Kawasaki ZX-10RR, tuttavia non trovando il feeling perfetto decide di riutilizzare il precedente motore, il lavoro di squadra del team tecnico è fondamentale, la squadra di meccanici sostituisce prontamente il motore in poche ore e permette a Pietro di entrare in pista per svolgere Gara 1. Sartori parte in 23° posizione chiudendo poi in 19° posizione ma migliorando costantemente i suoi intertempi giro dopo giro.
Un’ottima stagione per Pietro che si è trovato a competere con piloti di altissimo livello durante tutto il campionato ma ha comunque saputo mantenere un’alta costanza nei risultati ed ha portato a casa miglioramenti sia nel feeling con la sua moto che nella tecnica di guida, anche grazie ai preziosi consigli del nostro Coach Kevin Manfredi.
Si conclude quindi una stagione davvero indimenticabile per il Team Speed-One, che grazie ad un impeccabile lavoro di squadra ed una perfetta interazione tra team tecnico e piloti riesce a portare a casa il trofeo della Pirelli Cup 600. Non resta quindi che complimentarsi con i nostri piloti Nicolò Pietro e Pier per i grandi risultati e miglioramenti ottenuti, e con tutta la squadra di esperti meccanici, elettronici e sospensionisti guidati dal Team Manager Massimo Orsi e dal tecnico Matteo Biondani.
La stagione 2021 si conclude e lascia spazio ai preparativi per il 2022 che porteranno importanti novità in casa Speed-One ed un ulteriore salto di livello all’interno del panorama di competizioni italiano. Stay tuned!

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:
PROMOTER:
Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca – Torrini Augusto e Figli Ascensori – Costruzioni Cappellari
SPONSOR TECNICI:
WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.