Cremona Circuit – Prima Tappa Coppa Italia Velocità 2022.

Weekend da incorniciare per Speed-One!

Il weekend di Cremona si chiude con tantissime soddisfazioni per Speed-One, il lavoro di squadra, l’organizzazione e la precisione hanno permesso ai nostri piloti di tirare fuori le loro migliori qualità.

Nella Stagione 2022 vedremo Impegnati con i colori della Speed One, Sartori Pietro ancora indeciso sul trofeo migliore da seguire per le sue caratteristiche e Michael D’Ambrosio nel Trofeo Amatori Superior Cup, entrambi su Kawasaki. Parteciperanno anche ad alcune Wild Card nei vari eventi, da decidere in base alle nostre possibilità.

Nel Primo Round abbiamo dato l’assistenza necessaria a Dotti Mirco (BMW) e Michele Vitali APRILIA RSV 4 1100 e la possibilità di provare la loro prima esperienza in campo gara, con una partecipazione come Wild Card nella categoria 1000 Avanzato del Trofeo Italiano Amatori.

Pietro Sartori #123 Kawasaki ZX 10 RR 2018 arriva a Cremona dopo un Test a Misano non troppo positivo, ancora indeciso sulle coperture da utilizzare sulla sua Kawasaki ZX 10 RR 2019 – causa meteo avverso – decide di passare il fine settimana cercando di dare il miglior supporto morale al team impegnato al Box n. 13.

Michele Vitali N. 288 Aprila RSV 4 1100 Wild Card Amatori 1000 Avanzato – Prima esperienza in una gara titolata. Da tanto tempo cliente Speed One, dopo la trasferta spagnola di Valencia decide insieme a noi di provare una gara titolata – grinta e determinazione non sono mai mancate a Michele. Q1 lo vede chiudere 3°. Nella Q2 un problema strutturale al cerchio posteriore lo vede entrare a metà classifica. Senza pensarci premi lo sforzo dei meccanici che con caparbietà non si sono arresi e hanno dato modo di stampare a Michele la prima Pole Position nel Trofeo Amatori Cat. 1000 Avanzata con un ottimo 1’36’’665.  La Gara lo vede partire con le rain e gestire con intelligenza la prima posizione fino alla fine.

Dotti Mirco – BMW N 911

Dotti Mirco – Wild Card Amatori 1000 Avanzato – Anche per lui prima esperienza di gare

Primo e secondo turno un po’ intruppato nel traffico, preso dall’agitazione del non sapere cosa ci si aspetta, fissa il crono in 1’38’’6 e parte dalla 5° casella assoluta. Gara anche per lui con le rain, battaglia per la 5° posizione fino a metà gara, poi la razionalità gli fa perdere posizioni fino a chiudere 8°. Ultimi due giri con il tempo del primo. Tutto sommato per la prossima volta avrà modo di gestire le emozioni.  

Michael D’Ambrosio N. 190 Kawasaki ZX 10 RR 2018, per la stagione 2022 ha cercato in tutti i modi di far parte del nostro Team e ne siamo molto contenti. Veniva da 8 mesi di stop, con una moto non sua e ripartire anche con tempo incerto non è stato facile. Qualifiche nella Top Five con il crono di 1’35”4. La gara, decisa in griglia asciutta, vedeva maich scattare bene al semaforo e rimanere in terza posizione fino al 9° giro, anche se non è mai entrato in gara, girando un po’ sotto tono e dove alcune sbavature lo mettevano in 5° posizione. La lettura errata dei giri di gara fanno si, che anche la preparazione per l’attacco finale svanisca e quindi anche il 3° posto. Chiude 5° assoluto. Bene per come era iniziata, ma sappiamo, dati alla mano, che può far molto meglio.

Il Team Manager Massimo Orsi ringrazia i suoi tecnici – Manuel Cricca – Filippo Santoni – Roberto Materassi – Pietro Sartori (intervenuto per aiutare i piloti con consigli e sostegno) e gli amici passati per vedere sul campo in nostro operato.

Prossima Tappa Misano 13-14-15 Maggio – 2022. Stay Tuned!

 Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – Label – Essegi – Axa Assicurazioni –

SPONSOR TECNICI: WRS – Motoclub 34 – Spark Italia

La Gazzetta di Mantova parla di Speed-One e della splendida stagione 2021

Speed-One, Castel Goffredo diventa fucina dei talenti “Qui tutto per essere al top”, così Davide Casarotto, giornalista della Gazzetta di Mantova, descrive il nostro team e approfondisce successivamente all’interno dell’articolo, la vittoria da parte di Nicolò Castellini del trofeo Pirelli Cup 600 ed i relativi piani per la stagione 2022, che vedranno i piloti Speed-One impegnati in campionati sempre più prestigiosi. Buona lettura!

Il Team Speed-One è Campione Pirelli Cup 600 con Nicolò Castellini!

Nicolò, nato nel mantovano nel 1998 e cresciuto in mezzo alle competizioni, inizia a correre all’età di 8 anni ottenendo importanti piazzamenti nel campionato italiano minimoto, nel 2012 viene selezionato tra più di 1500 piloti per partecipare alla Red Bull Rokies.

Nel 2019 il suo talento non passa inosservato ed entra ufficialmente a far parte del Team Speed-One dove inizia da subito a competere con piloti di altissimo livello nella classe Pirelli Cup 600 in sella alla sua Kawasaki ZX-6R.

La costanza, la determinazione e il grande talento di Nicolò lo portano fin da subito a lottare per le prime posizioni e a macinare risultati gara dopo gara. Il 2021 è la stagione perfetta, Nicolò lotta con piloti del calibro di Fabrizio Lai, Nicola Chiarini e Lorenzo Petrarca.

Durante l’ultimo weekend di gara a Misano, Nicolò conquista la pole position con il suo nuovo Personal best di sempre: 1’39.112 un tempo che si allinea con i migliori 5 piloti del CIV Supersport. Gara 1 è molto combattuta e si disputa in soli 5 giri il giovane pilota Speed-One lotta costantemente per la prima posizione e chiude 2° dietro a Fabrizio Lai. Un risultato importantissimo che permette a Nicolò di assicurarsi definitivamente il titolo di Campione Pirelli Cup 600!

Gara 2 si svolge invece in condizioni meteo molto incerte, la pista è quasi bagnata e piloti entrano come gomme slick, i tempi in gara oscillano molto a seconda del meteo, inizialmente Nicolò rimane staccato dal gruppetto di testa ma a metà gara comincia a recuperare secondo dopo secondo concludendo con una lotta per il podio agli ultimi giri. Chiudendo quindi gara 2 in 4° posizione ma con il titolo di Campione già in tasca.

Pier Domeneghini PIDOM #934: l’ultimo weekend di gare vede anche impegnato in pista il pilota Speed-One Pier Domeneghini che compete nella Superior Cup, purtroppo non al 100% delle condizioni fisiche a causa di un lieve incidente al di fuori della Pista. Pier parte quindi in gara 1 27° chiudendo 29° a causa del polso dolorante. Una stagione ricca di alti e bassi per Pier che tuttavia non si è dato mai per vinto ed ha continuato a competere scontrandosi con piloti sempre più giovani e competitivi. Pier ha comunque dominato spesso la classifica over 50 dimostrandosi un ottimo pilota in grado di migliorare regolarmente le sue performance e lo sviluppo della sua Kawasaki ZX10-RR, supportato dal team tecnico Speed-One.

Pietro Sartori #123: Pietro conclude il campionato Pirelli Cup 1000 con importanti miglioramenti e sviluppi, in qualifica e gara testa il nuovo motore Superbike per la sua Kawasaki ZX-10RR, tuttavia non trovando il feeling perfetto decide di riutilizzare il precedente motore, il lavoro di squadra del team tecnico è fondamentale, la squadra di meccanici sostituisce prontamente il motore in poche ore e permette a Pietro di entrare in pista per svolgere Gara 1. Sartori parte in 23° posizione chiudendo poi in 19° posizione ma migliorando costantemente i suoi intertempi giro dopo giro.

Un’ottima stagione per Pietro che si è trovato a competere con piloti di altissimo livello durante tutto il campionato ma ha comunque saputo mantenere un’alta costanza nei risultati ed ha portato a casa miglioramenti sia nel feeling con la sua moto che nella tecnica di guida, anche grazie ai preziosi consigli del nostro Coach Kevin Manfredi.

Si conclude quindi una stagione davvero indimenticabile per il Team Speed-One, che grazie ad un impeccabile lavoro di squadra ed una perfetta interazione tra team tecnico e piloti riesce a portare a casa il trofeo della Pirelli Cup 600. Non resta quindi che complimentarsi con i nostri piloti Nicolò Pietro e Pier per i grandi risultati e miglioramenti ottenuti, e con tutta la squadra di esperti meccanici, elettronici e sospensionisti guidati dal Team Manager Massimo Orsi e dal tecnico Matteo Biondani.

La stagione 2021 si conclude e lascia spazio ai preparativi per il 2022 che porteranno importanti novità in casa Speed-One ed un ulteriore salto di livello all’interno del panorama di competizioni italiano. Stay tuned!

CAMPIONI

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca – Torrini Augusto e Figli Ascensori – Costruzioni Cappellari

SPONSOR TECNICI:

WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.

Si decide tutto a Misano! Ultima tappa del Campionato Coppa Italia CIV il 25 e 26 settembre

La stagione volge al termine e l’ultima tappa del Campionato Coppa Italia CIV si svolgerà nel circuito internazionale di Misano Adriatico il 25 e 26 settembre. Ed è proprio qui che verranno incoronati i vincitori delle varie categorie del Trofeo Italiano Amatori e Pirelli Cup 600 e 1000.

Manca meno di una settimana al weekend di gara ma i piloti Speed-one non hanno mai smesso di allenarsi e migliorarsi in vista dell’ultima tappa di Campionato, che vedrà impegnati Pier Domeneghini, Pietro Sartori e Nicolò Castellini.

Importante anche l’aiuto fornito dal nostro Coach Kevin Manfredi che durante le giornate di test ed allenamento ha permesso ai nostri piloti di migliorare il proprio feeling con la moto e con il circuito permettendo a Pietro di abbassare il suo personal best di quasi un secondo.

Pier Domeneghini PIDOM #934 dopo un weekend non proprio fortunato al Mugello a causa di alcune difficoltà tecniche riscontrate alla sua Kawasaki ma con un gran miglioramento a livello di tempi e feeling con la moto, si presenta a Misano pronto a competere contro i piloti della Superior Cup e definire quindi la leadership nella categoria Over 50.

Pietro Sartori #123 anche Pietro è reduce da un weekend del Mugello poco fortunato che lo ha costretto al ritiro a causa di alcuni problemi tecnici, tuttavia grazie ai grandi miglioramenti stabiliti negli ultimi allenamenti ed un nuovo motore con prestazioni da Superbike arriverà pronto a competere anche per la prossima tappa di Misano.

Nicolò Castellini #47 Dopo una gara al cardiopalma al Mugello che lo ha visto lottare giro dopo giro e sorpasso dopo sorpasso per poi chiudere in terza posizione, Nicolò è comunque in testa al campionato Pirelli Cup 600, grazie ad una grande costanza nei risultati e alle sue ottime performance. Sarà quindi un weekend decisivo per Nicolò che dovrà competere per mantenere la testa del campionato e portare a casa l’ambito trofeo, in vista anche degli sviluppi per la stagione 2022.

Come sempre durante il weekend di gara saremo presenti presso il box 37 e 38 Con il nostro hospitality dedicato interamente alle iniziative dei nostri sponsor e alle esigenze dei nostri clienti. Vi aspettano numerosi Gadget marchiati Speed-One e le nostre ombrelline.

La conclusione della stagione 2021 porterà inoltre importanti novità in casa Speed-One che in vista del prossimo anno alzerà nuovamente l’asticella e porterà i suoi piloti a competere all’interno dell’ELF CIV scontrandosi quindi con i migliori piloti del panorama italiano, un grande passo avanti a livello tecnico ma anche di visibilità, garantita alle aziende che hanno deciso di supportarci durante il nostro cammino agonistico.

 Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca – Torrini Augusto e Figli Ascensori.

SPONSOR TECNICI:

WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.

Un appuntamento unico con Speed-One al Cremona Circuit, il 12 settembre

Il 12 settembre si svolgerà un importante evento promozionale nato dalla collaborazione tra il Cremona Circuit e il Team Speed-One.

Una giornata interamente dedicata ai clienti e sponsor che vedrà impegnati in pista anche i vincitori del concorso “Vinci una giornata in pista con Speed-One”.

I fortunati vincitori avranno infatti a disposizione una giornata intera dove scatenare le proprie moto ma, questa volta, seguiti da un team di tecnici professionisti, che gli permetterà di toccare con mano la grande differenza di comfort e sicurezza, che viene fornito al pilota il quale decide di appoggiarsi ad un Team strutturato, per svolgere le proprie giornate in pista.

Ma non solo, i vincitori avranno anche modo di girare insieme ai piloti ufficiali Speed-One: Pietro Sartori e Nicolò Castellini, nonché il coach ufficiale Kevin Manfredi, che partecipa al Campionato europeo SSP, avranno quindi a disposizione i preziosi consigli di piloti con anni di esperienza nel mondo delle competizioni.

Una giornata sicuramente da non dimenticare, che dimostra la continua evoluzione del Team Speed-One e la sua costante crescita sia per quanto riguarda i risultati agonistici, che per l’attenzione costante che viene rivolta ai numerosi clienti che ci scelgono per svolgere le loro giornate in pista o interi campionati.

Le giornate del’11 e 12 settembre saranno anche importanti allenamenti e test per i nostri piloti in vista dell’ultima gara della stagione, che andrà a definire la classifica finale dei vari campionati. Un appuntamento molto importante quello di Misano il 25 e 26 settembre che porterà alla conclusione della stagione 2021 e all’arrivo di grandi novità per la stagione 2022, che vedrà il team impegnato nel campionato più importante a livello italiano, anche grazie al supporto di uno dei principali costruttori a livello mondiale, che presto verrà svelato. Stay tuned!

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca.

SPONSOR TECNICI:

WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.

Wild Card al Campionato ELF CIV Supersport 600 Per il pilota Speed-One: Nicolò Castellini

Grandi notizie per la promessa del Team Speed-One Nicolò Castellini, che dopo aver ampiamente dimostrato la sua bravura nelle passate competizioni ed aver segnato il suo personal best di sempre al Mugello (1’54.729). Questo weekend tornerà nel circuito toscano per competere nel campionato più prestigioso a livello italiano; l’ELF CIV e lo farà partecipando con il team MMR nella categoria Supersport 600cc, in sella ad una Yamaha R6 2021.

Si è deciso tutto in poche ore, l’accordo tra il Team Speed One e il Team MMR Impegnato Nel Civ SSP 2021. A causa di un infortunio del Pilota del team MMR e gli ottimi risultati che Castellini Nicolò sta portando avanti Nella Pirelli Cup 2021, si è così concretizzata la possibilità di partecipare come Wild Card alla 5° tappa del CIV SSP 600 Nel circuito Toscano Del Mugello. Insieme Al Team MMR Nicolò Avrà modo di provare una nuova moto, un gruppo di lavoro diverso e, di confrontarsi in un nuovo campionato con i migliori piloti nazionali, con l’obiettivo di fare esperienza in vista della stagione 2022

Dopo numerosi anni passati a competere nel trofeo Polini, la bravura, la passione e il talento di Nicolò vengono notati dal proprietario di Speed-One Pietro Sartori, Nicolò entra quindi a far parte del Team in sella ad una Kawasaki ZX-6R e a competere nella Pirelli Cup 600, dove fin da subito dimostra di poter lottare per la vittoria.

Un’eccezionale stagione 2021 conferma che Nicolò è pronto a mettersi in gioco confrontandosi con i migliori avversari ed approdare con il Team Speed-One all’ELF CIV nella stagione 2022.

Per tutti i tifosi che vorranno vedere la gara di Nicolò Castellini il round cinque ELF CIV 2021 dal Mugello sarà visibile in diretta sulla pagina facebook Campionato Italiano Velocità e in live streaming sui siti Motosprint, Eleven Sport, civ.tv e su MS MotorTV. Con MS MotorTV che curerà i format di approfondimento AFTER CIV ed AFTER RACE. Le repliche delle gare saranno trasmesse su Sky Sport MotoGP HD la settimana successiva all’evento.

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca.

SPONSOR TECNICI:

WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.

Un weekend pieno di sfide per Speed-One ma anche di grandi soddisfazioni

Risultati Mugello 21-22 Agosto

Il weekend del Mugello appena concluso ha portato numerose sfide al Team Speed-One ma anche altrettante soddisfazioni, alla penultima tappa del campionato Coppa Italia CIV hanno partecipato i piloti Pier Domeneghini, Pietro Sartori, Nicolò Castellini e la new entry Mauro Cocchi.

Il meteo del sabato mattina ha creato le condizioni di grip ideali all’interno della pista, che hanno permesso a tutti i nostri piloti di migliorare i propri personal best, Nicolò ha fatto segnare al primo giro un tempo al di sotto del 1’55 per poi stupire tutti con il suo miglior tempo di sempre al Mugello: 1’54,729! Anche Pietro ha migliorato notevolmente il suo PB fermando il cronometro a 1’55.628.

Pier Domeneghini PIDOM #934: Pier si piazza 23° nella griglia di Gara Sprint, dopo un’ottima partenza supera numerosi avversari rischiando però un pericoloso contatto con il pilota che lo precedeva. Pier durante la gara macina posizioni e riesce a concludere 15° con un ottimo 1,57.4 come miglior giro, classificandosi terzo nella categoria Over 50.

In Gara 2 Pier purtroppo dopo pochi giri riscontra un problema al cambio della sua Kawasaki che gli procura una caduta e lo costringe al ritiro. Non un weekend estremamente fortunato per Pier che comunque registra un miglioramento nei suoi tempi e si dimostra pronto ad affrontare tutte le sfide che gli si presentano davanti.

Week end in salita anche per Pietro Sartori #123 che dopo aver segnato il suo personal best in qualifica, parte dalla 18° posizione confrontandosi con piloti in grado di scendere al di sotto del 52 nel circuito toscano. Al terzo giro però, Pietro riscontra un problema al cambio che allungando la sua traiettoria lo porta fuori pista e lo costringe al ritiro. Nonostante questo problema tecnico Pietro dimostra un costante miglioramento nel feeling con la sua Kawasaki che lo porta a far segnare tempi sempre migliori.

Dopo l’ottimo risultato di Misano Nicolò parte alla grande in questo weekend del Mugello, personal best e primo tempo della griglia sia in qualifica uno che qualifica due. Nel pomeriggio di sabato Nicolò partecipa anche alla Superpole, riservata ai primi 9 piloti della classifica, un giro secco che decreterà la griglia di partenza, Nicolò non riesce a trovare il giro perfetto e si piazza in quarta posizione a meno di due decimi da Patacca Matteo in prima posizione.

La gara è una compilation di sorpassi tra Patacca, Lai e Castellini scie e staccate sul rettilineo e alla San Donato rendono la gara molto combattuta e stancante, un piccolo errore all’ultimo giro porta Nicolò a concludere in terza posizione a pochi centesimi dal secondo posto, comunque un ottimo risultato che va ad aggiungere numerosi punti in vista della conclusione del campionato Pirelli Cup 600.

Mauro Cocchi che entra a far parte del Team con il numero 21, in sella alla sua Yamaha R6 effettua un’ottima prestazione nella categoria 600 Pro del Trofeo Italiano Amatori, dopo essersi classificato 20° con il tempo di 2’02.411, effettua una gara in rimonta che lo porta a classificarsi in 11° posizione facendo scendere il suo tempo migliore a 2’02.200. C’è ancora da lavorare sulla moto di Mauro al fine di migliorare il feeling per le prossime gare ma con un Team composto da tecnici professionisti sarà sicuramente una sfida più facile.

Sicuramente il weekend del Mugello è stato caratterizzato da numerose sfide ed imprevisti che tuttavia sono la normalità durante le competizioni ma ancora una volta il lavoro dei tecnici e dei piloti si è dimostrato all’altezza di individuare le criticità e risolverle nel migliore dei modi e il più rapidamente possibile. Un grazie quindi a tutto al Team tecnico gestito da Massimo Orsi che ancora una volta ha supportato al meglio le esigenze dei piloti e gli ha permesso di svolgere le gare in piena sicurezza e al massimo delle performance.

Prossimo appuntamento: Misano Adriatico, il 25 e 26 settembre, che andrà a concludere la stagione e decreterà i vincitori dei vari campionati.

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca.

SPONSOR TECNICI:

WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.

Si torna al Mugello per la Penultima tappa della Coppa Italia CIV

Si torna a correre nell’adrenalinico circuito immerso nelle colline toscane: il Mugello. I suoi Sali-scendi ospiteranno la penultima tappa della Coppa Italia Velocità e il 6° round della Pirelli Cup 600 e 1000cc.

Il Team Speed-One torna a competere nel tempio italiano della velocità, con un rettilineo in grado di far toccare ai piloti e le loro moto punte di velocità superiori ai 300 km/h, lo spettacolo per appassionati e tifosi è quindi assicurato.

Dopo gli ottimi risultati di Misano i tre piloti Pier Domeneghini, Pietro Sartori e Nicolò Castellini saranno presenti e pronti a competere anche questa volta. Non sono mancati test ed allenamenti, sotto la vigile guida del nostro istruttore Kevin Manfredi, che hanno permesso di alzare l’asticella, migliorare i tempi e il passo di gara, nonostante le temperature estreme che hanno superato i 35° rendendo l’asfalto estremamente scivoloso e difficile da interpretare.

Una sfida che probabilmente si ripresenterà anche nel prossimo weekend di gara. Il 21 e 22 agosto avrà inizio infatti la manifestazione organizzata da PromoRacing valida per il campionato di Coppa Italia e Pirelli Cup.

Pier Domeneghini PIDOM #934 insieme al team tecnico sta continuando lo sviluppo della sua Kawasaki ZX-10RR, il feeling continua ad aumentare e il cronometro lo conferma, Pier ha migliorato il suo personal best al Mugello ed è pronto a lottare per le prime posizioni all’interno della Superior Cup.

Grandi passi avanti anche per Pietro Sartori #123 che affianca lo sviluppo elettronico della sua moto ad importanti sessioni di affinamento della tecnica di guida, seguito passo passo dal nostro coach Kevin Manfredi, anche questo weekend Pietro competerà con avversari di alto livello, ed è fondamentale arrivare preparati sia a livello fisico che mentale.

Nicolò castellini #47, dopo una vittoria ed un secondo posto, combattuto fino all’ultimo giro della scorsa manifestazione a Misano, Nicolò arriva pronto a lottare per la vittoria anche questa volta, anche grazie ai numerosi allenamenti e test a cui ha partecipato durante la stagione, ormai Nicolò ha dimostrato di avere un grande talento. L’obiettivo adesso è portare a casa il campionato.

New entry nel Team per questo weekend sarà Mauro Cocchi che ha scelto Speed-One per partecipare a questa tappa del Mugello con la sua Yamaha R6 2021, correrà con il numero 21 sul cupolino nella categoria 600 Pro del Trofeo Amatori. Sicuramente, il supporto tecnico fornito dai meccanici professionisti del Team permetterà a Mauro di migliorare ulteriormente le sue performance.

Come per ogni appuntamento verrà allestita un’area hospitality presso il box 12 dove saranno i benvenuti tutti i piloti, tifosi e appassionati presenti al weekend di gara; presso il nostro hospitality potrete conoscere i nostri sponsor e le loro offerte dedicate al mondo racing.

Senza dimenticare la possibilità di scattare qualche foto con le nostre ombrelline e ricevere numerosi gadget.

Vi Aspettiamo in pista il 21 e 22 Agosto al Circuito Internazionale del Mugello.

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca.

SPONSOR TECNICI:

WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.

Misano 3° Round Coppa Italia CIV- Risultati: Weekend da incorniciare per Speed-One!

Il weekend di Misano si chiude con tantissime soddisfazioni per Speed-One, il lavoro di squadra, l’organizzazione e la precisione hanno permesso ai nostri piloti di tirare fuori le loro migliori qualità.Impossibile non menzionare la straordinaria performance di Nicolò Castellini #47, Nicolò, infatti, già dal primo giorno di gara, durante le qualifiche, fa segnare il suo personal best di sempre a Misano: 1’39.8 rallentato in parte da una pista parecchio trafficata, si posiziona in P2 dietro al veterano delle competizioni Fabrizio Lai. Gara 1 è una battaglia tra Lai e Castellini, Nicolò svolge un’ottima gara e chiude in seconda posizione a 5 decimi dal vincitore.
Gara 2 è tutta un’altra storia, il tempo non è dalla parte dei piloti, piove a tratti (Wet Race) tutti i piloti corrono con le gomme Rain in una pista che però si asciuga velocemente. Nicolò parte fortissimo e si mette subito sotto lo scarico di Lai, le posizioni rimangono invariate fino al penultimo giro, quando Nicolò ne approfitta e sorpassa il suo avversario alla curva 16, l’ultima prima del traguardo, riesce poi a mantenere il distacco e concludere con un’importantissima vittoria in gara 2 nella Pirelli Cup 600.

Prestazioni in notevole miglioramento anche per Pier Domeneghini PIDOM#934 che si trova sempre più a suo agio con la Ninja 1000, questo gli ha permesso di fermare il crono sul 42 basso posizionandosi 25° in gara 1 e 22° in gara due, già dalla partenza, un’ottima partenza, è iniziata la scalata della classifica che ha permesso a Pier di guadagnare ben 10 posizioni in gara uno e 7 in gara due posizionandosi rispettivamente 15° entrambe le gare. La griglia della Superior Cup è molto affollata è non mancano i sorpassi e controsorpassi ma Pier essendo un veterano delle competizioni ha sfruttato il tutto a suo vantaggio. Siamo Riusciti a dargli una moto perfetta, con il potenziale tecnico per battere i suoi record di sempre; non è stata impresa facile, ma ci siamo, ora Pier spetta a te trovare il giro perfetto.

Pietro Sartori #123 arriva a Misano pronto ad entrare in griglia nella categoria regina la Pirelli Cup 1000, questa volta, però, costellata di nomi da Mondiale e ben 46 piloti totali. Del Bianco, Andreozzi, Salvadori, Ruiu, sono solo alcuni dei piloti titolati a scendere in pista. Il livello è altissimo, i primi piloti girano in 36 alto e 37 basso e ci sono 20 piloti sotto il 39. Pietro fa segnare un 40 basso e parte in gara 1 in 33° posizione, ma anche per lui inizia la rimonta che lo porta a guadagnare ben 11 posizioni. Pietro ha poi deciso di non correre in gara due a causa delle condizioni atmosferiche e dell’asfalto scivoloso, così come lui anche molti altri piloti, tanto che la griglia di partenza si è ridotta da 46 a 24 concorrenti.

Matteo Viale #75, continua qui a Misano lo sviluppo elettronico della sua BMW, con l’aiuto dello staff di meccanici ed elettronici, Matteo riesce comunque a migliorare i suoi tempi e segnare in classifica un 43 e 8, partendo in gara 1 in 33° casella ma guadagnando poi la 25° posizione finale. Gara 2 invece è più sfortunata, a causa di una spia olio motore Matteo è stato costretto a fermarsi. Tuttavia, in un trofeo che aumenta ogni gara l’asticella, Viale ha comunque dimostrato di essere all’altezza della competizione.

Simone Leali #199, in sella alla sua GSXR 1000, si è fatto valere nella sua categoria Amatori 1000 Base, anche se con poca esperienza nel circuito di Misano, ha saputo competere con l’obiettivo di migliorare continuamente se stesso e il feeling con la sua moto, abbassando notevolmente il suo personal best di più di 4 secondi segnando un 1’47 e 8 sul chrono.

Il lavoro di squadra premia! La collaborazione tra piloti e Team Tecnico sono fondamentali per aumentare la sicurezza e di conseguenza anche le performance; un grazie particolare va al Team Manager e Capo Meccanico: Massimo Orsi, al suo braccio destro Matteo Biondani e a tutto il team di tecnico di Speed-One che ha saputo fornire un servizio di massimo livello a tutti e 5 i piloti.

Prossima Tappa Mugello il 21 e 22 agosto. Stay Tuned!

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:
Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca.

SPONSOR TECNICI:
WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.

Pronti per il Terzo Round del Campionato: Coppa Italia CIV

Comunicato stampa

Coppa Italia 2021 – Misano World Circuit

I motori si scaldano per il terzo Round del Campionato Coppa Italia CIV, i nostri piloti hanno svolto numerosi allenamenti per arrivare preparati alla prossima sfida che si terrà Il 24 e 25 luglio presso il: Misano World Circuit.

“Le gare si disputeranno secondo la seguente formula: una gara al sabato, disputata su 7 giri con partenza in modalità quick restart (con il solo meccanico e tempi ridottissimi di preparazione), ed una la domenica, sulla canonica lunghezza di 10 giri.”

Pierluigi Domeneghini, Matteo Viale, Simone Leali, Pietro Sartori e Nicolò Castellini, sono i 5 piloti Ufficiali del Team Speed-One che parteciperanno alla gara del prossimo weekend competendo in un circuito di fama mondiale.

Pierluigi Domeneghini “Pidom #934”: in sella alla sua Kawasaki ZX-10RR appositamente preparata dal Team, a seguito di un 2020 sfortunato si è riscattato ed è in rimonta verso ottimi risultati come obiettivi per la stagione, sta migliorando considerevolmente i suoi tempi e affinando le qualità di guida, grazie ai preziosi consigli del nostro Coach Kevin Manfredi e al lavoro di squadra effettuato con il team tecnico. Pierluigi, “Pidom” proprietario del Team Label Racing, è sempre stato appassionato di moto e competizioni lottando sempre più spesso per le prime posizioni della sua categoria, da due anni, ha scelto il Team Speed-One per competere all’interno della Superior Cup.

Matteo Viale numero #75: Matteo, cliente storico Speed-One compete come Pierluigi nella categoria Superior Cup in sella ad una BMW S1000RR 2020. Durante la stagione 2021 Matteo, insieme ai tecnici del team, ha svolto un importante sviluppo tecnico ed elettronico sulla sua BMW, che lo hanno portato a superare diverse sfide e migliorare costantemente le sue prestazioni. Lo sviluppo di moto ed elettronica non è cosa semplice, ma Matteo non demorde!

Simone Leali numero #199: ha deciso di partecipare come esordiente nel Trofeo Amatori con Speed-One, grazie anche all’importante sostegno fornito da Ludar s.n.c: azienda di riparazione e vendita macchine per ecologia, situata a Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova. Lo vedremo gareggiare questo weekend in sella alla sua GSX-R1000R nella categoria Amatori 1000 Base.

Pietro Sartori numero #123: Da quest’anno con il numero 123 sul cupolino, Pietro Sartori nonché proprietario del Team e Main-Sponsor tramite le aziende Samap e Synergy, compete nella categoria di punta della Coppa Italia, la Pirelli Cup 1000, dove si concentrano piloti di fama internazionale e dove il livello di competizione è altissimo. Pietro corre con una Kawasaki ZX-10RR con preparazione SBK in continua evoluzione e sviluppo da parte del Team.

Nicolò Castellini numero #47: Dopo l’ottimo risultato ottenuto nell’ultima gara del Mugello e la vittoria al Motoestate di Cremona, la giovane promessa Nicolò Castellini è pronto a lottare per il primo gradino del Podio anche a Misano. Nicolò sarà impegnato nella categoria 600 della Pirelli Cup dove si troverà a competere con avversari di altissimo livello.

Buone notizie anche per tutti i tifosi, infatti, a partire dal terzo round, le gare di Coppa Italia e CIV saranno aperte al pubblico, che potrà acquistare i biglietti al seguente indirizzo: link. Potrete quindi cogliere l’occasione per passare dall’hospitality con le Ombrelline del Team Speed-One che sarà allestito presso i nostri box privati numero 40 e 41, a pochi passi dall’ingresso principale. Vi aspettano gadget e diverse sorprese

Il team Speed-One ringrazia per il costante supporto tutti i suoi promoter e sponsor tecnici:

PROMOTER:

Samap – Synergy – B2 srl – Siniscalco & Partners – Gastaldi Gomme Service – Ludar s.n.c – Faro Assicurazioni – Bazzi & Partners – Grassi Advisors & Accountants – Cremona Circuit – Colorificio Essegi – Bper Banca.

SPONSOR TECNICI:

WRS – Motoclub 34 – Spark Italia – Caberg – Vircos.